Una parte della nostra vita, più o meno felice, l'abbiamo passata a scuola, sia elementare, media, superiore o università.


Allora, l'unico pensiero che ci preoccupava era che finisse in fretta.


Oggi, forse perchè siamo cresciuti, quello che ci preoccupa è che i nostri figli abbiano


la possibilità di imparare, di conoscere, di sapere.


Dove, se non ha scuola?




8 luglio: Consiglio di Istituto APERTO a tutti

Giovedì 8 luglio 2010 alle ore 19,00 presso la sede di via Reggio Emilia si terrà il Consiglio di Istituto di chiusura dell'anno scolastico. Ci aspettiamo una relazione del dirigente scolastico (come previsto dalla normativa) ma, soprattutto, ci aspettiamo che qualcuno ci spieghi a che punto sono le aule di informatica, che fine ha fatto il contributo volontario genitori, quanti soldi sono arrivati a scuola dal Ministero (circa euro 137.000), dal Comune (che oltre agli educatori per i disabili versa anche soldi per l'acquisto del materiale da pulizia per un totale, ad oggi, di circa euro 66.000), dalla Provincia (che finanzia un corso di sostegno di italiano per alunni stranieri) ... e, magari, se sono stati spesi ... come sono stati spesi e perchè ...Ma quello che qualcuno dovrà spiegarci è a che punto sono le 3 cose che abbiamo chiesto come genitori:
1) aule di informatica
2) corsi di recupero
3) contributo volontario genitori 2009 2010
Quello che vorremmo è che tutto questo venisse spiegato non solo a noi ma a tutti. Proprio per questo il
Consiglio di Istituto del 8 luglio prossimo alle ore 19,00
è aperto a tutti coloro che vogliono assistervi.
Siete tutti invitati ... occasione unica da non perdere.

Nessun commento:

Posta un commento

Tutti possono lasciare il proprio commento.
Questo blog vuole essere uno strumento a disposizione di tutti nel pieno rispetto delle opinioni di ciascuno.
Proprio per questo confidiamo nel buon senso di ciascuno affinchè tutti si attengano ad un linguaggio e a contenuti coerenti con lo spirito del blog.