Una parte della nostra vita, più o meno felice, l'abbiamo passata a scuola, sia elementare, media, superiore o università.


Allora, l'unico pensiero che ci preoccupava era che finisse in fretta.


Oggi, forse perchè siamo cresciuti, quello che ci preoccupa è che i nostri figli abbiano


la possibilità di imparare, di conoscere, di sapere.


Dove, se non ha scuola?




Donazioni alla scuola

Visto le richieste di chiarimento che ci arrivano, decidiamo di affrontare l'argomento della possibilità di donare computer alla scuola.La questione da affrontare consiste, anzitutto, nel verificare se esiste e come è regolamentata la possibilità di "donare" danaro e/o beni alla scuola.

Ai sensi dell'art.13 della Legge del 2 aprile 2007 n.40 non solo sono possibili erogazioni liberali (termine giuridico di "donazioni") a vantaggio di istituti scolastici di ogni ordine e grado purché finalizzate all'innovazione tecnologica, all'edilizia scolastica e all'ampliamento dell'offerta formativa ma a tali erogazioni liberali sono applicate le agevolazioni fiscali proprie delle erogazioni liberali alle onlus (organizzazioni non lucrative di utilità sociale) che consistono, nel caso di erogazione liberale fatta da persona fisica, ad una detrazione dall'imposta sul reddito pari al 19% dell'ammontare dell'erogazione, mentre, se l'erogazione è fatta da un'impresa, è prevista la possibilità di dedurre l'erogazione dal reddito d'impresa fino al massimo del 2% e comunque nella misura massima di euro 70.000. In entrambi i casi l'erogazione deve avvenire tramite banca, ufficio postale, carta di credito, assegno bancario o circolare.

Allo stesso modo sono regolamentate le donazioni di "beni" o, in termini tecnici, le erogazioni liberali che consistono in beni che sono possibili attraverso il rilascio da parte della scuola di una ricevuta di consegna ove risulti il donatore, la descrizione del bene e la sua "valutazione" in valore di mercato. La scuola dovrà iscrivere il bene ricevuto in donazione nell'inventario specificandone la descrizione e il valore "valutato" come da ricevuta rilasciata al donatore.

Per saperne di più potete verificare cliccando su Giuda alle Erogazioni Liberali dell'Agenzia delle Entrate (vedi a pagina 11 della Giuda) oppure cliccate su Istruzioni per donare computer della Direzione Didattica Genova Castelletto (scuola elementare).

Nessun commento:

Posta un commento

Tutti possono lasciare il proprio commento.
Questo blog vuole essere uno strumento a disposizione di tutti nel pieno rispetto delle opinioni di ciascuno.
Proprio per questo confidiamo nel buon senso di ciascuno affinchè tutti si attengano ad un linguaggio e a contenuti coerenti con lo spirito del blog.