Per le aule di informatica, i genitori in Consiglio avranno come riferimento Carmine Testa, vista la proposta dell'Associazione RiminiLug che parte dall'idea di "ripristinare" il funzionamento dei computer presenti nelle aule attraverso l'utilizzo di un server di rete e software freeware, proposta dove indispensabile sarà la collaborazione dei docenti per utilizzare al meglio le potenzialità delle nuove aule così come "rispristinate" tanto da predisporre un corso, sempre gratuito, che i tecnici dell'Associazione terranno per tutti i docenti che intenderanno utilizzare le aule: i computer vanno usati, aggiornati e controllati e questo bisogna sapere come farlo ed inoltre essere a conoscenza della tecnologia del sistema significherà poter utilizzare al meglio le potenzialità delle aule a vantagio della qualità della formazione dei ragazzi!
Per lo stato degli edifici delle quattro sedi della scuola e la relativa viabilità, visto le urgenze della situazione sia di via Reggio Emilia sia di via Mantova (foto qui sotto che ci sono state inviate d
ai rappresentanti della classe 1N che hanno segnalato la stessa cosa anche alla direzione della scuola, segnalazione a cui si aggiunge quella sulle infiltrazioni d'acqua nelle classi di via Reggio Emilia) si è messa a disposizione tra i genitori, Morena Cevoli che già martedì 30 marzo dovrebbe avere un incontro di aggiornamento con i referenti del Comune ma a cui servirà la piena collaborazione della dirigenza della scuola e dei docenti responsabili delle singole sedi (per gli aggiornamenti cliccate nella sezione Altre pagine del Blog alla voce Viabilità e lavori). E' importante che sappiate che il 12 gennaio scorso, il Sindaco, il Dirigente Scolastico, il Presidente e il Vice presidente del Consiglio di Istituto si sono recati in tutte le quattro sedi della scuola per verificare personalmente lo stato degli edifici e l'assetto della viabilità (vedi in quella data l'urgenza della palestra della sede di via Alghero, immediatamente "chiusa" per cedimento del trave del soffitto di copertura). Il 26 febbraio il Comune nella persona dell'Assessore alla Pubblica Istruzione e del dott.Santi, ha presentato una potenziale soluzione per la viabilità di via Reggio Emilia impegnandosi ad avviare i lavori entro la fine del mese di marzo. Gli interventi non sono pochi e rappresentano un costo e ciò significa che non sarà facile ma nemmeno impossibile. Ricordiamoci che quella è la nostra scuola, la scuola dei nostri figli!

Per finire, intanto saranno Alessandra Marinozzi, Alessandra Prioli e Deborah Coppedè Biagini a seguire come genitori in Consiglio la realizzazione dei Corsi di Recupero come previsti nella proposta genitori per il Programma 2010. Qui è essenziale la piena collaborazione dei docenti; senza non sarebbe possibile nemmeno pensarli i corsi di recupero.
Nessun commento:
Posta un commento
Tutti possono lasciare il proprio commento.
Questo blog vuole essere uno strumento a disposizione di tutti nel pieno rispetto delle opinioni di ciascuno.
Proprio per questo confidiamo nel buon senso di ciascuno affinchè tutti si attengano ad un linguaggio e a contenuti coerenti con lo spirito del blog.